ORO E SABBIA

Desidero fare buon uso dello spazio di questa premessa per ringraziare prima di tutto la Sicilia e i poeti siciliani per la loro calda ospitalità e per l'apprezzamento sempre dimostrato verso la mia opera letteraria. In particolare, e con questo non intendo essere retorica, ringrazio la presidente del Salotto Culturale Simposium, Veronica Giuseppina Billone innanzitutto per aver curato l'edizione di questo volumetto, ma prima ancora per quell'appuntamento di dicembre 2008, alla libreria Feltrinelli di Milano, quando, in arrivo dalla Sicilia per il Treno dei Poeti, mi consegnò il premio per il Concorso "Poesie in barca a Vela" assegnato alla mia poesia "Il mare". Non dimentico inoltre lo stupore di quando mi mostrò la foto del quadro che ritrae il testo di questa poesia, appeso presso il Café letterario di Terrasini. Quindi è un piacere per me proporre soprattutto alla Sicilia la lettura delle poesie e dei racconti raccolti in questo libro, ma anche a tutti coloro che nella mia terra e in primis nel territorio del sud-ovest milanese, mi hanno supportata in questi ultimi anni di attività letteraria e di promozione della cultura poetica. Un grazie anche ai miei lettori e all'appassionato pubblico che ho incontrato durante gli eventi di poesia realizzati sul territorio in questi ultimi anni e in particolare nell'ambito dei progetti culturali: "Il Canto dell' anima"; "Le Voci del Naviglio"; "Natura in Versi"; "Il Canto della Neve e del Sole" e "La Risaia e l'Airone" , tutti patrocinati da enti, istituzioni e associazioni culturali del territorio


Maria Mara Marchesi


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia